VOCLA

Henge Accende La Notte Del Design Con VOCLA: Un'esperienza Multisensoriale Tra Arte, Materia E Visione

Durante la Milano Design Week 2025, Henge è stata protagonista di VOCLA, il nuovo format ideato da Alcova che ha trasformato l'Ex Macello di Viale Molise in uno spazio immersivo dedicato al design sperimentale e alla socialità notturna.
Centro nevralgico del progetto è stato l’allestimento firmato da Henge, sviluppato sotto la direzione artistica di Ugo Cacciatori, che ha curato l’intero concept spaziale di VOCLA. Fulcro dell’esperienza è stato l’Air Bar: un bar lounge scultoreo, con bancone in marmo retroilluminato, che ha rappresentato il cuore pulsante dell’evento.
L’intervento ha saputo fondere arredi e luci firmati Henge con l’identità architettonica del luogo, creando un ambiente suggestivo in cui i visitatori hanno potuto interagire con il design in modo informale e conviviale, ben lontano dai codici della mostra tradizionale.
Le creazioni Henge – dalle iconiche come i tavolini Mushroom disegnati da Yabu Pushelberg alle novità della Collezione 2025, come la luce Spyder 80 e il divano Re-Bond, entrambi firmati da Cacciatori – sono state concepite non solo come opere da ammirare, ma come oggetti da vivere: sedute, superfici, volumi e punti luce diventano strumenti di interazione, in un continuo gioco tra funzionalità e poesia.
Accanto all'Air Bar, VOCLA ha accolto una selezione di progetti di designer emergenti e affermati che hanno animato ulteriormente lo spazio con installazioni, prototipi, oggetti funzionali e opere in edizione limitata. Molti di questi pezzi sono stati integrati nell’ambiente e utilizzati liberamente dal pubblico, trasformando l’esperienza in un percorso partecipativo e abbattendo le barriere tra osservatore e creazione.
A completare l’esperienza sensoriale, la proposta gastronomica firmata YAPA, che con il suo ristorante pop-up ha offerto una cucina audace ispirata allo street food internazionale, accompagnata dalla mixology in collaborazione con il brand di whiskey NEIT.
Con la partecipazione a VOCLA, Henge conferma ancora una volta il proprio impegno nella sperimentazione e nella creazione di esperienze immersive, restando fedele alla sua visione di bellezza autentica, radicale e senza tempo.